Documenti tecnici e pubblicazioni

- Protocollo d’intesa del 26.05.2022 sulla promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- INL – Circolare n. 2 del 07 aprile 2022
- INL – Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022
- INAIL – Relazione Programmatica 2022-2024
- Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro (08 aprile 2021)
- Open Innovation for a safer workplace
- Pubblicata la norma ISO 45001:2018
- Linee guida nazionali sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni
- Indicazioni operative per le aziende del settore pirotecnico
- Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
- Il rischio nelle atmosfere iperbariche
- “Back school – Neck school” in ambito lavorativo
- Ecoreati – nuove indicazioni dall’ISPRA
- Impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale
- Bonifica amianto negli edifici pubblici : il bando del Ministero dell’Ambiente con i finanziamenti per la progettazione
- Lavoro agile: arrivano nuovi chiarimenti dall’Inail
- Rendita Inail ed esposizione ad agenti cancerogeni e patogeni
- Bando ISI Inail 2017
- Incidenti rilevanti e SEVESO
- Fondo per le vittime dell’amianto
- Accordo attuativo tra Inail e Patronati Inca Cgil, Inas Cisl e Ital Uil
- Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie professionali, derivanti da esposizioni all’amianto
- Lavori verdi – nuova pubblicazione Inail
- Bando ISI 2016 – assegnazione fondi
- Sicurezza in agricoltura
- Tecnologia e lavoro
- Bozza della relazione sullo stato di applicazione della normativa di salute e sicurezza
- Protezione dei dati personali
- Trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori
- Agricoltura: 100 anni dall’introduzione della tutela assicurativa
- Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale
- Relazione annuale Inail su infortuni e malattie professionali
- Formazione in materia di salute e sicurezza
- Dossier Scuola Inail
- Infortunio in itinere
- Bando ISI 2017
- Codice internazionale di etica per gli operatori di medicina del lavoro
- SISTRI: aggiornamenti
- Attività di vigilanza
- Bando ISI Agricoltura; proroga dei termini di scadenza
- Commissione consultiva permanente, riapertura termini
- Assicurazione casalinghe, in scadenza i termini per il pagamento del premio annuale
- Certificati di malattia professionale
- Rischio biologico: nuova pubblicazione Inail
- FAV (Fibre Artificiali Vetrose): aggiornate le linee guida
- Linee Guida ANAC sul Direttore dei lavori
- Lavoratori esposti a radiazioni: nuova pubblicazione Inail
- Ispettorato nazionale del lavoro: attivo il portale
- Bando ISI agricoltura 2016
- Bando “Ricerche in Collaborazione” BRIC 2016 – INAIL
- Esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi
- Le relazioni di prossimità nel lavoro 4.0
- Gestione Open Data sugli infortuni: nuova pubblicazione Inail
- Seghe circolari: nuova pubblicazione Inail
- Nuova pubblicazione Inail sulla gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro
- Commissione consultiva permanente
- Nuova pubblicazione Inail per la sicurezza in edilizia
- La valutazione dell’esposizione professionale alla silice cristallina
- Protocollo sul caporalato
- Inail: primo rapporto dei tumori Naso – Sinusali (RenaTuNS)
- Relazione annuale Inail
- Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto: nuova pubblicazione Inail
- Protocollo d’intesa tra Inail e Federchimica
- Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
- Nuovo accordo sulla formazione per RSPP e ASPP
- Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – Anno 2016
- Nuovo accordo sulla formazione di RSPP e ASPP
- I contenuti della formazione in materia di salute e sicurezza
- Nuova pubblicazione Inail per le centrali di betonaggio
- Le novità al Testo Unico apportate dal d.lgs. n. 151/2015
- INAIL: modificato il bando formazione PMI
- Rapporto annuale dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale
- Trasmissione dati da parte del medico competente
- Sicurezza dei lavoratori nel comparto dell’eolico
- Violenza e molestie sui luoghi di lavoro
- RLS – settore credito
- Inail – Formazione Pa
- Ultimi dati Inail sull’andamento degli infortuni
- Ispezioni
- Lavoro agile e smart working
- Andamento infortuni
- Bando ISI 2015
- Bando Inail formazione nelle pmi
- Inail – Macchine da piccola perforazione
- Accordo quadro Inail – Roma Tre
- Donne e lavoro
- Banca dati Campi elettromagnetici
- SOSTANZE CHIMICHE, AMBIENTE E SALUTE: il Reach e altre normative in materia di prodotti chimici