Normativa

- INL – Circolare n. 4 del 09 dicembre 2021
- INL – Circolare n. 3 del 09.11.2021
- Circolare INPS n. 170 del 12.11.2021
- Risoluzione della Commissione Lavoro
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- Salute e sicurezza sul lavoro: adottato il Decreto che recepisce le direttive (UE) 2019/130 e (UE) 2019/983
- Prestazioni agli eredi di malati di mesotelioma non professionale deceduti nel corso dell?anno 2016
- Interpello n. 2/2018: Compatibilità tra attività di medico competente e attività di vigilanza
- DDL – Lavoro intermittente e responsabilità solidale negli appalti
- Nuovi interpelli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Premi assicurativi per il 2017
- Nuovo interpello in tema di concetto di “vigilanza”
- Elenco verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
- OiRA, approvato il decreto per la valutazione dei rischi nelle attività di ufficio
- Edizione aggiornata del Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Formazione in e-learning: un nuovo interpello pubblicato dal Ministero del Lavoro
- Lavori sotto tensione, adottato l’elenco dei soggetti abilitati e dei formatori
- In vigore la legge sul lavoro autonomo
- Prevenzione incendi nelle attività scolastiche
- Sicurezza dei lavoratori di pubblica utilità
- Soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature
- Milleproroghe: in vigore dal 1 marzo 2017
- Elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
- Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni e retribuzioni
- Pubblicata la norma ISO 45001:2018
- OT24: guida Inail alla compilazione
- Lavori sotto tensione
- Decreto Milleproroghe e novità in materia di salute e sicurezza
- Rischio di caduta dall’alto nelle attività “non sotto tensione”: nuova circolare del Ministero del lavoro
- Erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto
- Contratti di manutenzione
- Circolare Inail su sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi causa eventi sismici
- Regolamento per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo per la sicurezza sul lavoro
- Inail: riduzione premi e contributi
- Disegno di legge Sacconi, Fuksia – Berger – AS 2489 – “Disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori”
- Campi elettromagnetici: come valutare l’esposizione
- Denuncia/comunicazione di infortunio
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- Caporalato: approvato in via definitiva il disegno di legge
- Introduzione del reato di “omicidio sul lavoro”
- Ultimi interpelli in materia di salute e sicurezza
- Sicurezza degli studenti in alternanza scuola – lavoro
- Formazione in modalità e-learning
- Circolare Inail – Cruscotto Infortuni
- Disegno di legge per il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro
- Prestazioni agli eredi di malati di mesotelioma non professionale
- Nuovi interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Verifiche periodiche
- Apparecchi per atmosfere esplosive: attuata la direttiva 2014/34/UE
- Abrogazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio
- Sistri: entrano in vigore le nuove norme
- Formazione specifica dei lavoratori: nuovo interpello del Ministero del Lavoro
- Impianti a fune: adeguate le norme nazionali
- Riduzione dei contributi per i lavoratori delle imprese agricole
- Testo Unico in materia di salute e sicurezza
- Piano operativo di sicurezza ed imprese di nuova costituzione
- Statuto dell’Ispettorato nazionale del lavoro
- Primo soccorso in ambito ferroviario
- Prevenzione incendi per le attività di ufficio
- Chiarimenti in materia di DURC
- Accordo RSPPP: il testo integrale approvato in Conferenza Stato-Regioni
- Versamento dei contributi per i lavoratori disabili
- Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone disabili
- Nuovo codice appalti
- Nuova circolare Inps: attività di vigilanza e procedimento ispettivo
- Novità sulla redazione del POS
- Ambiente, adempimenti
- Testo unico in materia di salute e sicurezza
- Le nuove regole riguardanti gli impianti a fune
- INPS, circ. n. 45/2016: Chiarimenti in merito ad alcune norme della Legge di Stabilità 2016
- Collegato ambientale
- Imprese e competività: definiti i criteri ambientali e di sicurezza per le operazioni cofinanziate dal Programma operativo nazionale Imprese e competitività 2014-2020 FESR
- Commissione consultiva permanente
- Apparecchi a pressione
- Durc
- Prevenzione e incendi
- Lavori usuranti
- Prevenzione incendi – novità in tema di formazione
- Medici competenti
- Inail – Circolare n. 7/2016: calcolo dei premi assicurativi
- Ispettorato nazionale del lavoro
- Inail: prestazioni sanitarie per il recupero dello stato psico-fisico degli infortunati e dei tecnopatici
- Accertamento idoneità alla guida
- Inail: certificato e denuncia di infortunio o malattia professionale
- In arrivo un regolamento europeo sui DPI