#safetydestination quale futuro per la sicurezza a san marino?
AL MATTINO
8.45-9.15 Registrazione partecipanti
9.15 Saluto del Segretario di Stato Franco Santi, Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale, Pari Opportunità, Previdenza e Affari Sociali
9.30 Saluti e motivazione all’evento– Relatrice: Dott.ssa Tullia Grossi GEM BB srl
9.45 Gli indirizzi internazionali di salute e sicurezza sul lavoro tra politiche future e bisogni attuali di prevenzione– Relatrice: Dott.ssa Lucia Isolani (Prof. Associato in Medicina del Lavoro Università di Urbino)
10.15 Principali differenze tra la normativa Sammarinese e quella Italiana e l’esigenza di armonizzarle–Relatore: Avv. Lorenzo Fantini (già dirigente Divisioni Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro Italiano)
10.45 COFFEE BREAK
11.15 Datore di Lavoro e RSPP: una relazione necessariamente “pericolosa” – Relatore: Avv. Lorenzo Fantini (già dirigente Divisioni Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro Italiano)
11.45 La sorveglianza sanitaria non solo obblighi ma opportunità per le aziende: dall’autocertificazione alla gestione della lavoratrice in gravidanza – Relatore: Dott. Claudio Muccioli (Medico del Lavoro e RSPP ISS)
12.30 La sicurezza nelle scuole e i Piani di Emergenza dedicati alla popolazione sammarinese (#NONSOLONEVE) – Relatore: Dott. Fabio Berardi (Capo della Protezione Civile di San Marino)
AL POMERIGGIO:
14.30-19.00 CORSO ANTINCENDIO a basso rischio GRATUITO DEDICATO ai giovani in fascia di età 14-35 anni occupati e non occupati: – docente: Dott.ssa Tullia Grossi GEM BB srl
Attestato spendibile nel mondo del lavoro sia a San Marino che in Italia